la MISSIONE di:“ACR (Onlus.. di fatto) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, http://www.odg.mi.it/node/33808 Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” Collegamenti: isolinolombardo.blogspot.it/
tvdream.net/web-tv/la-7-in-diretta-streaming/ mailto:% 20associazione@acraccademia.it informarexresistere.fr/2013/03/06/lo-storico-alla-grillina-non-ce-fascismo-buono/#comment-306886 sognidiacr.blogspot.it/ rai.tv/dl/RaiTV/dirette/PublishingBlock-64203784-70f7-4b53-9d21b14693850195.html? comune.milano.it/portale/wps/portal/CDMHome odg.mi.it/node/33144 6 a Mi, Ro, To, Bo, Co?.. clicca quì acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%207.html https://www.youtube.com/watch?v=9X-7q8nN3Cs
http://oscarintpoesiailbaggese.blogspot.it/tvdream.net/web-tv/la-7-in-diretta-streaming/ mailto:% 20associazione@acraccademia.it informarexresistere.fr/2013/03/06/lo-storico-alla-grillina-non-ce-fascismo-buono/#comment-306886 sognidiacr.blogspot.it/ rai.tv/dl/RaiTV/dirette/PublishingBlock-64203784-70f7-4b53-9d21b14693850195.html? comune.milano.it/portale/wps/portal/CDMHome odg.mi.it/node/33144 6 a Mi, Ro, To, Bo, Co?.. clicca quì acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%207.html https://www.youtube.com/watch?v=9X-7q8nN3Cs
- ciao ci mandate le poesie x l'Oscar? .. a presto www.acraccademia.it/Il%20Civennese%20pag%202.html
mercoledì 20 luglio 2011
giovedì 5 maggio 2011
Da Asso Riceviamo e ... pubblichiamo!x acr e crv..
Gentile Lettore,
ho il piacere di inviarLe in allegato il volantino relativo alla presentazione del libro:
ho il piacere di inviarLe in allegato il volantino relativo alla presentazione del libro:
"Castelli da scoprire del Lario e del Ticino" di Franco Bartolini
che avrà luogo venerdì 20 Maggio 2011 alle ore 21.00
presso la Biblioteca Comunale di Asso.Con viva cordialità
L'Assessore alla cultura
Imogene Pina
Cordiali Saluti
Biblioteca Comunale "Ivano Ferrarini"
Piazza Mazzini, 7
22033 Asso (Co)
Tel. 031/682469
http://www.acraccademia.it/
Biblioteca Comunale "Ivano Ferrarini"
Piazza Mazzini, 7
22033 Asso (Co)
Tel. 031/682469
http://www.acraccademia.it/
venerdì 22 aprile 2011
sabato 16 aprile 2011
martedì 1 marzo 2011
acr/crv e gli amici della brughiera.. autostrada VA-CO-LC...
Cari amici della brughiera,
nel link trovate un aggiornamento sugli ultimi sviluppi:autostrada VA-CO-LC, tangenziale di Como, coordinamento… La stampa sta dando spazio al problema anche perché l’inizio dei lavori del Primo Lotto della Tangenziale sta suscitando molto fermento fra i residenti della zona fra Grandate ed Albate. Salvabrughiera non è mai entrata nel merito di questo primo lotto (approvato e parte della Pedemontana) perché i lavori sono già stati appaltati, ma ha sempre sostenuto l’assurdità di costruire un primo lotto senza sapere come continuarlo: ha senso solo in presenza del secondo, altrimenti è del tutto inutile! Nel 2014, a Pedemontana ultimata, ulteriore traffico si riverserà verso l’imbuto di Como e Como manca di una tangenziale. Rimandare il problema rischia di portare a una devastazione ben maggiore delle poche aree verdi sopravvissute, come dimostra proprio la proposta della Pedemontana bis, cioè dell’Autostrada VA-CO-LC attraverso la brughiera da Capiago a Orsenigo, di fatto alternativa al secondo lotto della tangenziale (progetto in galleria sempre parte della Pedemontana ma stralciato per i costi).
Salvabrughiera continuerà a fare opera di informazione e sensibilizzazione, portando avanti la petizione http://www.salvabrughiera.com/testo-petizione contro l’autostrada VA-CO-LC su cui lavora da oltre un anno e che ha raccolto migliaia di adesioni, sia in internet che su carta. L’invito come sempre è a diffonderla e firmarla!
http://www.acraccadeamia.it/
nel link trovate un aggiornamento sugli ultimi sviluppi:autostrada VA-CO-LC, tangenziale di Como, coordinamento… La stampa sta dando spazio al problema anche perché l’inizio dei lavori del Primo Lotto della Tangenziale sta suscitando molto fermento fra i residenti della zona fra Grandate ed Albate. Salvabrughiera non è mai entrata nel merito di questo primo lotto (approvato e parte della Pedemontana) perché i lavori sono già stati appaltati, ma ha sempre sostenuto l’assurdità di costruire un primo lotto senza sapere come continuarlo: ha senso solo in presenza del secondo, altrimenti è del tutto inutile! Nel 2014, a Pedemontana ultimata, ulteriore traffico si riverserà verso l’imbuto di Como e Como manca di una tangenziale. Rimandare il problema rischia di portare a una devastazione ben maggiore delle poche aree verdi sopravvissute, come dimostra proprio la proposta della Pedemontana bis, cioè dell’Autostrada VA-CO-LC attraverso la brughiera da Capiago a Orsenigo, di fatto alternativa al secondo lotto della tangenziale (progetto in galleria sempre parte della Pedemontana ma stralciato per i costi).
Salvabrughiera continuerà a fare opera di informazione e sensibilizzazione, portando avanti la petizione http://www.salvabrughiera.com/testo-petizione contro l’autostrada VA-CO-LC su cui lavora da oltre un anno e che ha raccolto migliaia di adesioni, sia in internet che su carta. L’invito come sempre è a diffonderla e firmarla!
http://www.acraccadeamia.it/
Iscriviti a:
Post (Atom)