la MISSIONE di:“ACR (Onlus.. di fatto) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, http://www.odg.mi.it/node/33808 Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” Collegamenti: isolinolombardo.blogspot.it/tvdream.net/web-tv/la-7-in-diretta-streaming/ mailto:% 20associazione@acraccademia.it informarexresistere.fr/2013/03/06/lo-storico-alla-grillina-non-ce-fascismo-buono/#comment-306886 sognidiacr.blogspot.it/ rai.tv/dl/RaiTV/dirette/PublishingBlock-64203784-70f7-4b53-9d21b14693850195.html? comune.milano.it/portale/wps/portal/CDMHome odg.mi.it/node/33144 6 a Mi, Ro, To, Bo, Co?.. clicca quì acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%207.html https://www.youtube.com/watch?v=9X-7q8nN3Cs http://oscarintpoesiailbaggese.blogspot.it/
Il milanese e il baggese..
FONTANA DI PIAZZA CASTELLO, COMUNE, AL VIA
L'INTERVENTO DI IDROPULITURA Rozza: “Manifestare è lecito ma è inaccettabile che si
danneggino beni
pubblici”
Milano, 16 dicembre 2013 – A seguito
dell’imbrattamento con vernici colorate della fontana di piazza Castello da
parte di alcuni studenti, il Comune di Milano ha inviato una squadra di tecnici
per svuotare la fontana. Al termine dell’operazione, prevista per le 18,
interverrà un’impresa specializzata per verificare lo stato del monumento e
avviare un’opera di idropulizia i cui tempi di realizzazione sono stimati in 24
ore. La fontana, collocata all’ingresso del Castello Sforzesco, ha una
superficie di 1.200 metri quadrati: l’intervento di ripulitura ha un costo di
circa 8 mila euro.
“Manifestare è lecito ma non è accettabile
che vengano danneggiati beni pubblici. Questo intervento ci obbliga a impegnare
risorse dei cittadini milanesi e a utilizzare un’impresa già operante in altri
lavori pubblici che, proprio per questo motivo, subiranno un ritardo. Qualora
venissero individuati i responsabili, il Comune chiederà i danni”, dichiara
l’assessore ai Lavori pubblici Carmela Rozza.
http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/
FONTANA DI PIAZZA CASTELLO, COMUNE, AL VIA L'INTERVENTO DI IDROPULITURA
RispondiEliminaRozza: “Manifestare è lecito ma è inaccettabile che si danneggino beni pubblici”
Milano, 16 dicembre 2013 – A seguito dell’imbrattamento con vernici colorate della fontana di piazza Castello da parte di alcuni studenti, il Comune di Milano ha inviato una squadra di tecnici per svuotare la fontana. Al termine dell’operazione, prevista per le 18, interverrà un’impresa specializzata per verificare lo stato del monumento e avviare un’opera di idropulizia i cui tempi di realizzazione sono stimati in 24 ore. La fontana, collocata all’ingresso del Castello Sforzesco, ha una superficie di 1.200 metri quadrati: l’intervento di ripulitura ha un costo di circa 8 mila euro.
“Manifestare è lecito ma non è accettabile che vengano danneggiati beni pubblici. Questo intervento ci obbliga a impegnare risorse dei cittadini milanesi e a utilizzare un’impresa già operante in altri lavori pubblici che, proprio per questo motivo, subiranno un ritardo. Qualora venissero individuati i responsabili, il Comune chiederà i danni”, dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Carmela Rozza.
http://www.arcipelagomilano.org/archives/29536
RispondiEliminawww.acraccademia.it
RispondiEliminahttps://www.youtube.com/watch?v=963plFg7whI
RispondiElimina